Condizioni generali di vendita

Oggetto

Le presenti condizioni generali (nel seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano e regolamentano (i) l’utilizzo della piattaforma commerciale online riconducibile al sito internet www.hiriwa925.com (nel seguito, i “Siti”) e (ii) la compravendita dei prodotti e dei servizi pubblicizzati sui Siti (nel seguito, i “Prodotti” o il “Prodotto”) da GOLDEN SRL (P.IVA IT 07451251214), società avente sede legale in NAPOLI, centro direzionale is. G1 sc. C, indirizzo di posta elettronica info@hiriwa925.com (nel seguito, “Venditore”).
L’utente del Sito (nel seguito, il “Cliente”), prima del perfezionamento
dell’eventuale acquisto, dovrà prendere visione e accettare le Condizioni Generali che saranno altresì consultabili dal Cliente, in ogni momento, sul Sito.
Le Condizioni Generali sono redatte in lingua italiana.

Ordine ed acquisto dei Prodotti

La compravendita dei Prodotti sarà perfezionata, sul Sito, tra Venditore e Cliente (nel seguito, il “Contratto di Vendita”), nel rispetto delle Condizioni Generali, del Codice Civile italiano e, ove applicabile, del D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (nel seguito, il “Codice del Consumo”).
Il Cliente, onde poter acquistare i Prodotti sul Sito, dovrà:
1. selezionare ed aggiungere il Prodotto al “Carrello”;
2. al termine della selezione, procedere con la “Cassa” del “Carrello”;
3. compilare il modulo d’ordine, in formato elettronico, seguendo le
istruzioni presenti sul Sito procedendo con la registrazione della propria anagrafica Cliente e creando un proprio account ed
una password personale;
4. inserire l’indirizzo di fatturazione o di emissione della ricevuta;
5. inserire l’indirizzo di spedizione, se diverso da quello di fatturazione;
6. selezionare la modalità di pagamento desiderata, tra quelle indicate nel
Sito;
7. leggere e accettare le Condizioni Generali ed il modulo definito
“Privacy”;

8. effettuare l’ordine, procedendo al pagamento (nel seguito, l’“Ordine”).
L’Ordine verrà considerato come una mera proposta contrattuale di acquisto dei Prodotti, formulata dal Cliente direttamente al Venditore.
La compravendita si intenderà perfezionata con l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore mediante email e con l’invio di separata comunicazione contenente le informazioni relative alla spedizione del/i Prodotto/i e alla data di consegna prevista (nel seguito, l’“Accettazione dell’Ordine”).
Qualora alcuni Prodotti oggetto dell’Ordine non dovessero essere disponibili a magazzino, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione, a mezzo email, al Cliente, il quale, entro le successive 12 (dodici) ore, potrà sostituire i Prodotti acquistati con altri Prodotti disponibili ovvero annullare l’Ordine, restando inteso che, in caso di mancata risposta entro il suddetto termine, l’Ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili verranno preparati per la spedizione e inviati al Cliente.
Il corrispettivo pagato dal Cliente per Prodotti non consegnati, poiché non disponibili, verrà a quest’ultimo riaccreditato entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso dall’Ordine.
Tutti gli Ordini devono corrispondere alle normali necessità di consumo del Cliente, non essendo, i Prodotti, destinati alla rivendita. Il requisito della normale necessità del Cliente potrà venir meno sia in funzione del numero di Prodotti acquistati con un singolo Ordine che del numero di Ordini di un singolo Prodotto, inviati da un unico Cliente. Qualora dovesse venir meno detto requisito, il Venditore avrà facoltà di rifiutare l’Ordine.

Informazioni sui Prodotti

La descrizione, le caratteristiche e i codici dei Prodotti saranno direttamente consultabili dal Sito mentre le informazioni inerenti composizione, sostanze allergeniche ed eventuali trattamenti dei Prodotti stessi potranno essere richieste al servizio clienti del Venditore (nel seguito, il “Servizio Clienti”) che le renderà disponibili ai Clienti.
Le immagini dei Prodotti presenti sul Sito, ove disponibili, avendo esclusivamente finalità promozionali e pubblicitarie, potranno differire, per colore, forma e dimensione, dai Prodotti reali.

Prezzi dei Prodotti e spedizioni

I prezzi dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro e si intendono
comprensivi di tasse e imposte di legge.

I costi di spedizione, sia in Italia che all’Estero, variano a seconda del peso e del volume dei Prodotti acquistati e sono indicati sul Sito.

Hiriwa 925 si riserva la possibilità di cancellare eventuali ordini con prezzi errati a causa di malfunzionamenti di software di terze parti.

Modalità di pagamento e fatturazione dei Prodotti

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti, e delle relative spese di spedizione, mediante diverse modalità di pagamento, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard, Maestro) e il pagamento tramite sistema protetto Paypal.

Per garantire la massima sicurezza, il Cliente perfezionerà la transazione direttamente sul server sicuro dell’istituto di credito di riferimento. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il proprio server ed il browser del Cliente;

Il Cliente, non consumatore ai sensi del Codice del Consumo, potrà richiedere, solo in fase di Ordine, l’emissione della fattura per i Prodotti acquistati, compilando i campi richiesti ed inserendo i relativi dati, ivi inclusi quelli riferiti a Codice Fiscale e Partita Iva, o contattando il Servizio Clienti.

Trasporto, dogana e consegna dei Prodotti

I Prodotti viaggiano a rischio e pericolo dei Clienti, salva la responsabilità del vettore o spedizioniere.
I dettagli della spedizione potranno essere tracciati dal Cliente accedendo al proprio account personale, fermo restando, comunque, l’impegno del Venditore ad aggiornare il Cliente, a mezzo email, sullo stato della consegna dei Prodotti.
Qualora i Prodotti dovessero essere consegnati al di fuori dell’Italia, il Cliente potrebbe essere chiamato a sostenere oneri, costi, sanzioni, etc., per dazi e/o tasse di importazione, non quantificabili dal Venditore poiché variabili da paese a paese.
Per i casi di cui al paragrafo che precede, il Cliente sarà considerato alla stregua di importatore e, pertanto, sarà tenuto a conformarsi alla legislazione del paese in cui i Prodotti saranno consegnati. Il Venditore, in ragione di quanto precede, non sarà in nessun caso responsabile dell’eventuale mancata consegna dei Prodotti per il caso in cui questi ultimi dovessero essere bloccati e/o ritirati in dogana e/o, comunque, dalle autorità competenti.
I Prodotti acquistati sul Sito, se spediti in Italia, verranno spediti, (i) fatti salvi i casi di forza maggiore o caso fortuito, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data dell’Ordine, (ii) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali, (iii) all’indirizzo indicato dal Cliente, in fase di Ordine, (iv) mediante corriere espresso (nel seguito, il “Corriere Espresso”).
Il Corriere Espresso effettuerà 2 (due) tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’Ordine e, qualora dovessero fallire entrambi, depositerà i Prodotti presso i propri magazzini, ove potranno essere ritirati dal Cliente.
I Prodotti saranno consegnati in buone condizioni e nel rispetto dell’anzidetto termine che, comunque, rimane indicativo e non perentorio, dovendosene escludere l’essenzialità.
I Prodotti potranno essere altresì spediti e consegnati in Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (ad eccezione delle Isole Canarie e di Ceuta e Melilla), Svezia, Ungheria, fermo restando che potranno variare le modalità ed i costi di spedizione nonché i tempi di consegna.

Diritto di Recesso

Il Cliente, se qualificabile alla stregua di un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, e sempre che non richieda l’emissione di fattura ai sensi del precedente punto “Modalità di pagamento e Fatturazione dei Prodotti”,  potrà esercitare il diritto di recesso, giusto ripensamento, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei Prodotti.

Il Cliente dovrà inviare la comunicazione di recesso, a mezzo email (nel seguito, la “Comunicazione di Recesso”), al seguente indirizzo:
info@hiriwa925.com
Il Cliente dovrà restituire il Prodotto utilizzando la confezione e/o la scatola in cui lo stesso è stato ricevuto, seguendo le istruzioni fornite, con apposita comunicazione, dal Servizio Clienti, che gestirà la relativa pratica, in autonomia, avvalendosi di corrieri di propria fiducia.

Il diritto di recesso previsto dal presente Articolo 7 potrà essere esercitato con riferimento al Prodotto acquistato nella sua interezza, restando sin d’ora inteso che nel caso in cui il medesimo Prodotto sia composto da più parti il recesso non potrà essere esercitato parzialmente, ossia solamente per una parte di esso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborserà al Cliente l’intero valore del Prodotto reso, incluse le spese di spedizione, ove previste, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della relativa Comunicazione di Recesso.
il Venditore, in ogni caso, si riserva la facoltà di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento del Prodotto e, comunque, fino a quando non avrà verificato che il Prodotto sia stato reso privo di difetti e nelle medesime condizioni in cui è stato acquistato.
Il rimborso verrà effettuato utilizzando il metodo di pagamento selezionato dal Cliente, in fase di Ordine, salvo che questi non abbia espressamente indicato una diversa modalità. In caso di bonifico bancario o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (titolare del conto, nome e indirizzo della Banca e codice IBAN).
Il diritto di recesso, oltre a quanto sopra previsto, è in ogni caso escluso, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, nelle seguenti ipotesi:
1. Ordini di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
2. Ordini di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
3. Ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna;
4. Ordine di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura,
inscindibilmente mescolati con altri beni.

Garanzia e difetti di conformità dei Prodotti

Il Cliente potrà denunciare eventuali difetti di conformità dei Prodotti al Venditore usufruendo del supporto fornito dal Servizio Clienti, che potrà essere contattato inviando una email all’indirizzo info@hiriwa925.com

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129 e 130 del Codice del Consumo che, in ogni caso, dovranno essere attivate dal Cliente nel rispetto dei termini di cui al successivo articolo 132 del Codice del Consumo.

Reclami

Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, abbondanti nevicate, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da GOLDEN SRL.
Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi di una causa di forza maggiore.
Il Cliente, in caso di mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un Ordine, non potrà imputare al Venditore alcuna responsabilità, sia contrattuale che extracontrattuale, né tantomeno richiedere a quest’ultima eventuali indennizzi e/o risarcimenti danni.

Limitazioni di responsabilità

I Clienti che dovessero promuovere reclami, potranno inoltrare la relativa richiesta, corredata della necessaria documentazione a supporto, al Servizio Clienti a mezzo (i) email, all’indirizzo info@hiriwa925.com Il Venditore, salvo gravi ed imprevisti impedimenti, si impegna a riscontrare le richieste pervenute dai Clienti, entro 7 (sette) giorni lavorativi.

Modifiche alle Condizioni Generali

Le Condizioni Generali potranno essere modificate dal Venditore, in qualunque momento, onde poter offrire nuovi prodotti e/o servizi ovvero per conformarsi a disposizioni di legge.
Il Cliente sarà soggetto alle Condizioni Generali vigenti nel momento in cui effettuerà l’Ordine.
Qualora una o più disposizioni delle Condizioni Generali dovessero rivelarsi (in tutto o in parte) nulle od altrimenti invalide o inefficaci, ogni diversa disposizione delle Condizioni Generali, ovvero la restante parte della disposizione nulla, invalida o inefficace, manterrà pieno vigore ed efficacia.

Legge applicabile, Foro competente e risoluzione alternativa delle controversie

L’Ordine e, così, il Contratto di Vendita, s’intendono conclusi in Italia. Le Condizioni Generali, l’Ordine ed il Contratto di Vendita sono regolati dalla Legge Italiana, con espressa esclusione delle norme di conflitto del diritto internazionale privato.
Qualora il Cliente sia riconducibile alla categoria di consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, le eventuali controversie che dovessero insorgere sull’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle Condizioni Generali, dei singoli Ordini e/o dei Contratti di Vendita, saranno inderogabilmente di competenza del Giudice del luogo di residenza, o di domicilio, del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano.
In tutti gli altri casi, il Foro esclusivamente competente, per ogni controversia che dovesse insorgere con riferimento alle Condizioni Generali, ai singoli Ordini e/o ai Contratti di Vendita, sarà quello di Napoli.

Risoluzione alternativa delle controversie

In materia di e-commerce l’Unione Europea ha adottato il Regolamento operativo 524/2013, che consente ai consumatori che effettuano acquisti online di utilizzare, in caso di controversia con venditori di prodotti e/o fornitori di servizi, la piattaforma digitale disponibile al seguente indirizzo web: “https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT”.
Per maggiori informazioni, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti.

Conciliazione Paritetica

A tutti gli effetti di legge e, in particolare, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 Codice Civile, il Cliente dichiara di riconoscere, di aver letto e di approvare specificamente le clausole dell’Accordo inserite nei seguenti punti:
Art. 2 – Ordine ed acquisto dei Prodotti; Art. 3 – Informazioni sui Prodotti; Art. 6 – Trasporto, dogana e consegna dei Prodotti; Art. 7 – Diritto di recesso; Art. 8 – Garanzia e difetti di conformità dei Prodotti; Art. 9 – Limitazioni di responsabilità; Art. 12 – Legge applicabile, Foro competente e risoluzione alternativa delle controversie.

Carrello
Torna in alto
Apri chat o scansiona il QR code
1
Hai bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao
Benvenuto su Hiriwa 925!
Coma possiamo aiutarti?